Salta al contenuto
  • Logo design
  • fotografia
  • SAPP
  • on-line
  • About
    • Maria Elisabetta Pini
    • Paolo Beccari
  • contatti
  • | > English
logo
  • Logo design
  • fotografia
  • SAPP
  • on-line
  • About
    • Maria Elisabetta Pini
    • Paolo Beccari
  • contatti
  • | > English
comunicazione . grafica

Progetto packaging per Follador

In 31/01/2012 da Anonima

follador_ciliege

Follador, Un’interessante catena di panifici in Friuli ci contatta per studiare una linea di confezioni per alcuni loro prodotti di pasticceria da banco; si tratta di immaginare una serie di etichette da applicare ai barattoli scelti dal cliente; le etichette dovranno essere riconoscibili come parte di una stessa linea, ma differenziarsi per le tipologie di prodotti: confetture, dragèes, spalmabili, frutta secca sabbiata; inoltre ci viene richiesto che le etichette, in qualche modo fungano anche da sigillo e che appaia il logo dell’azienda.

Il logo non è molto accattivante e un altro problema che si presenta subito è quello rappresentato dal colore del prodotto contenuto nei barattoli di vetro: un’etichetta gialla per una marmellata di albicocca risulta quasi invisibile, mentre può essere perfetta per una alla ciliegia.

Le nostre soluzioni:

un sigillo rosso sempre uguale, sottile con impresso il logo aziendale e un’etichetta colorata, identificativa, con colori di fondo scelti che creano linee di prodotti.

imm1

imm2

In seguito ci viene richiesto di espandere l’idea ad alcune tavolette di cioccolato, realizzate attraverso ricette particolari e ingredienti scelti.

imm3

 


Comunicazione integrata e immage nel punto vendita

 

imm4

Successivamente ci viene richiesto di studiare l’immagine completa dei punti vendita, studio generale che poi potrà venir realizzato negli anni.
Quello che dobbiamo creare è l’idea generale, il sapore da applicare in tutte le successive scelte:

COLORI

  • Rosso Amaranto con particolari Azzurri.
  • Bianco, Naturale, Legno,
  • Lavagna

Lo schema cromatico riprende la linea rossa dei barattoli, ma più scuro e accogliente, potrebbe fare da filo conduttore in tutto il locale, inerrotto e spezzato da particolari azzurri (colore ripreso dalle finestre) e grandi campi bianco caldo e colore naturale.

Immaginiamo alcune pareti rosso amaranto le altre bianco naturale, con porzioni del bianco in pittura lavagna; sulle pareti rosse e su quelle bianche della zona di accoglienza mobili, mensole, cassette, credenze in legno naturale o sbiancato opaco che lasciano intravedere il colore della parete;
mentre nella zona con i tavoli e le sedie pareti più libere, lampade a pantografo dal muro orientate sui tavolini;

imm5

imm6

imm7

imm8

imm9

imm10

 

MATERIALI
Lavagne con stili semplici e naturali, legno naturale o sbiancato
opaco, lino colore naturale, vetro trasparente e porcellana bianca;
packaging in carta avana o bianca con etichette colorate;
per le feste carta fiorentina semplice con etichette colorate.

ESTERNO
Lo stile provenzale è un bellissimo stile povero, le case sono belle ma vecchie e rovinate dal tempo,
spesso gli ingressi sono coperti di vegetazione rampicante che nasce dal terreno o da vasi di coccio;
ma è proprio questa imprecisione a conferirne fascino e calore.
Proponiamo Vasi di coccio con piante intorno alla porta d’ingresso e in altre zone esterne;
lavagne appese con le indicazioni delle proposte del giorno; un faretto che illumina l’ingresso,
al posto delle insegne, il nome (o logo) dipinto direttamente sul muro; un eventuale insegna a bandiera
in ferro battuto e legno, povera, magari con scritto solo pane e dolci;
sui davanzali stoffa in lino naturale e un particolare amaranto, ricorrente.

ILLUMINAZIONE
Tendenzialmente una illuminazione generale soft ed una illmunazione più forte e diretta sui prodotti e sui tavoli; lampade con la luce diretta verso il basso,
nere opache sopra e bianche nell’interno; sui tavoli lampade semplici da disegno a pantografo attaccate al muro e dirette sui tavoli;
PARETI
Rosso amaranto, bianco e lavagna, semplici dettagli azzurro.

ESPOSIZIONE del PANE
Parete di fondo amaranto, semplice mobile di legno con
tavole naturali, pane appoggiato su semplici pezzi di lino
colore naturale e cesti;

MOBILI per ESPOSIZIONE
Semplici mobili o mensole o cassette appese in legno naturale
opaco, lino naturale e parete di fondo a vista amaranto.

Una parete attrezzata con cassette di legno appese che realizza
una scaffalatura.

PREZZI e COMUNICAZIONE
Cartoncini bianco naturale tagliati rotondi o quadrati, appesi attraverso un foro e dello spago o appoggiati con una piega, scritti a mano in amaranto o nero.
Proposte quotidiane sulle lavagne interne ed esterne.
DIVISE
semplici T-schirt e pantaloni o gonne bianchi con grembiuli tortora, stampati in amaranto

 

 

Tags: food, packaging

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

ANONIMA Comunicazione - MÜNCHEN | MILANO | CAGLIARI
©2018 Anonima di M.E. Pini Privacy Policy